Bollinger
LA CANTINA IN BREVE
Anno fondazione: 1829
Prodotti principali: Champagne
Paese: Francia
Regione: Champagne
Zona di produzione: Ay
STORIA
ll giovane Athanas de Villermont che prestò servizio durante la guerra ereditò una vasta tenuta familiare ad Aÿ, nel cuore pulsante della produzione dello Champagne, e intuì fin da subito le potenzialità del terreno e delle vigne. Un giorno incontrò Joseph Jacob Placide Bollinger, detto Jacques, un viaggiatore tedesco che voleva far conoscere i vini francesi oltreconfine, e Paul Renaudin, un grande appassionato di bolle con un passato presso la cantina Ruinart. Il 6 febbraio 1829 nacque l’azienda Renaudin-Bollinger & Cie, in cui Joseph si occupava della vendita Champagne Bollinger al di fuori dei confini regionali e Paul curava la cantina e i vigneti. Le redini dell’azienda passarono successivamente al nipote di Joseph che estese il territorio di produzione acquisendo la vigna Cote Au Enfants. Dopo la guerra nel 1941 la figura principale per la maison divenne scena Elisabeth Law de Lauriston-Boubers, vedova di Jacques II e nota con il nome di Madame Bollinger. Con lei la cantina fa un salto di qualità decisivo trasformandola in una della più grandi tenute del mondo con una qualità produttiva di altissimo livello. Alla sua morte nel 1971 gli successe Christian Bizot, suo nipote. Nel 2008 la Maison viene guidata da Jerome Philipon che modernizza impianti e processi produttivi ma mantiene ancora oggi l’altissimo livello ed la tradizione di uno dei marchi leggendari dello Champagne francese.
Vini della cantina
Spedizione Gratuita
Acquistando questo articolo ottieni la spedizione gratuita del tuo ordine
Altri Stili e Metodi
Metodo Classico
Premi
Wine Spectator 92/100 (2019)
Robert Parker 91/100 (2019)
James Suckling 92/100 (2019)
Altri Stili e Metodi
Metodo Classico
Spedizione Gratuita
Acquistando questo articolo ottieni la spedizione gratuita del tuo ordine
Altri Stili e Metodi
Metodo Classico
Premi
Wine Spectator 92/100 (2019)
Robert Parker 91/100 (2019)
James Suckling 92/100 (2019)
Altri Stili e Metodi
Metodo Classico
Premi
Wine Spectator 93/100 (2019)
Robert Parker 90/100 (2019)
James Suckling 93/100 (2019)
Altri Stili e Metodi
Metodo Classico
Classificazione
Rose